Il novantennale del Circolo degli Artisti di Varese: |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Fabrizia Buzio Negri |
Mercoledì 09 Giugno 2010 10:25 |
dal 1920, in una continuità ideale, le finalità dell'associazione sono dedicate all'arte.E' un momento storico culturale della città di Varese: il Circolo degli Artisti di Varese, associazione molto amata e seguita in un ampio territorio tra l'Alto Milanese e la vicina Svizzera, ha sempre dimostrato la propria varesinità in ogni sua manifestazione e nell'occasione del novantesimo anno dalla sua fondazione organizza insieme al Comune di Varese e a VareseVive con il contributo della Provincia di Varese una serie di mostre celebrative dal titolo:
“Circolo degli Artisti di Varese: 90 anni di storia e attualità” Questa la sequenza espositiva: Civico Museo d’Arte Moderna - Castello di Masnago - Varese - via Cola di Rienzo, 42 Sezione Attualità, dedicata a tutti i soci attualmente facenti parte del Circolo e distinta in due parti, per consentire progetti espositivi più ampi e significativi, esplicati con installazioni, pittura, scultura, fotografia: Contemporary: 19 giugno - 25 luglio 2010 Inaugurazione: 19 giugno ore 18 Young/New Entry: 29 luglio - 26 settembre 2010 Inaugurazione: 29 luglio ore 18 curatore: Fabrizia Buzio Negri ****** Sala Veratti - Varese - Via Veratti, 20 Sezione storica, dedicata in modo preminente agli artisti che hanno fondato il 26 giugno 1910 “Amici dell’Arte”, di cui il “Circolo degli Artisti di Varese” è diretta promanazione senza soluzione di continuità dei principi e delle finalità. Le opere esposte alla Sala Veratti sono prevalentemente di proprietà delle istituzioni varesine con alcune presenze da collezioni private. Musei Civici : riscoperte 1920 - 1940 10 luglio - 29 agosto 2010 Inaugurazione: 10 luglio ore 11 curatori: Daniele Cassinelli e Cristina Pesaro ****** Il Circolo, divenuto nel tempo custode della memoria storica della cultura e dell'arte in provincia di Varese, continua ad attivare coerentemente presso sedi prestigiose esposizioni variegate, attraverso testimonianze di arte giovane e di arte consolidata e ben nota, individuando altresì il ruolo della cultura artistica del territorio come valore essenziale della condizione umana. Gli artisti di Contemporary: Antonio Bandirali; Vanni Bellea; Rita Bertrecchi; Floriano Bodini; Giorgio Bongiorni; Eduardo Brocca Toletti; Walter Capelli; Franca Carra; Gianpiero Castiglioni; Sergio Colombo; Raphael De Vittori Reizel; Gilberto Facchinetti; Massimo Fergnani; Silvana Feroldi; Max Fontana; Vittore Frattini; Flora Fumei; Luca Ghielmi; Ruggero Marrani; Helen Claire Mitchell; Alberto Nicora; Giulio Palamara; Laura Pasquetti; Agostino Pisani; Marco Saporiti; Ernesto Saracchi; Bruna Zanon. Gli artisti di Young/New Entry: Francesca Anastasi; Luciano Bernocchi; Paola Carabelli; Agostina Carrara; Livia Carraro; Veronica Casagrande; Pierangela Cattini; Sonia Conti; Roberto Cozzi; Liliana Farini; Ezio Foglia; Antonio Franzetti; Raffaello Giunti; Piera Limido; Nicoletta Lunardi; Nicoletta Magnani; Piero Magnani; Anita Mandelli; Enrico Milesi; Elena Mosconi; Alida Novelli Drovandi; Elisabetta Pieroni; Daniela Quaglia; Giuseppe Sassi; Massimo Sesia; Celeste Solari; Alessia Tortoreto; Simona Zonca. 19 giugno - 26 settembre Civico Museo d’Arte moderna e contemporanea Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, Varese Da martedì a domenica: 10.00 -12.30 /14.30 - 18.30 intero 4 €, ridotto 3 €, scuole 1 € 10 luglio - 29 Agosto Sala Veratti, via Veratti 20, Varese Da martedì a domenica: 9.00 – 12.00/14.30 – 18.30 Sala Veratti: ingresso libero
|